
Spesso, senza rendercene conto, diamo per scontato il significato delle esperienze e delle parole.
Lo notiamo ad esempio quando ci si confronta con le persone sulle abilità e l’utilità di avere al proprio fianco un Coach.
Ma cosa significa “essere un Coach” e che cosa un Coach può fare per ognuno di noi?


Per comprenderne il significato può essere utile fare un parallelismo con il mondo dello sport, ambiente nel quale la figura, il ruolo e l’importanza del Coach sono oramai elementi noti.



Nel mondo dello sport il Coach lavora con l’obiettivo di contribuire a migliorare in modo significativo le prestazioni degli sportivi che lui stesso segue e che a lui si sono affidati.
Il Coach non si sostituisce allo sportivo, sia questo un campione oramai affermato oppure un giovane, una giovane, all’inizio della propria esperienza, del proprio percorso.
La prestazione in campo rimane sempre responsabilità di colui, di colei, che pratica quel determinato sport.
È evidente in ogni campo: la scherma, lo sci, la pallacanestro, il calcio, la corsa a ostacoli, la vela, il football americano, il rugby, il baseball e così via.
Il ruolo del Coach è ascoltare lo sportivo, osservarlo nei suoi punti di forza come nelle sue aree di possibile miglioramento, comprenderne lo scopo personale e d’insieme, entrare in sintonia e individuare anche solo quel singolo movimento che può fare la vera differenza verso la riuscita.
Lo stato d’animo, così come l’impegno, la determinazione, uno scopo chiaro e la responsabilità verso se stessi e verso coloro che ci circondano nel cammino della nostra vita, sono fondamentali e non sempre si è certi di essere sulla giusta strada nello sport come nella vita.
Quanto conta l’autostima, come si traduce e con quale influenza sui risultati e sulla felicità di quello sportivo, di quella sportiva?
Il Coach è lì per condurre verso la meta.
Con esperienza, lealtà, onestà, perseveranza, supporta lo sportivo, la sportiva, la squadra, offrendo modi differenti di osservare e di applicare ciò che si fa, verso il migliore e più ampio risultato desiderato.
Nasce così un “patto” tra il Coach e lo sportivo, la sportiva.
Il Coach si mette a disposizione con la propria esperienza, le proprie abilità e diviene lo “strumento” alla ricerca della migliore prestazione e del migliore equilibrio generale.
Lo sportivo, la sportiva, apprendono, ascoltano e mettono in pratica ogni singolo istante, ogni singolo giorno mantenendo verso se stessi la promessa che si sono fatti verso un determinato risultato.
Tutto diviene come una bella danza che passa dall’osservazione, all’apprendimento, all’applicazione, alla sperimentazione continua, alla valutazione dei risultati, alla correzione dove serve e al miglioramento progressivo e costante che fa stare bene.
Questo è ciò che fa un Coach nel mondo dello sport.
Questo è ciò che fa un Coach nel mondo della vita di tutti i giorni di ognuno di noi senza distinzione, dai giovanissimi ai più esperti.
Questo è ciò che fa un Coach nel mondo del lavoro, della professione, a qualunque livello.
Con discrezione, sensibilità, riservatezza e energia, il Coach affianca e segue colui, colei, che in un determinato momento della vita decide di voler prendere le redini nelle proprie mani verso il miglioramento, verso l’equilibrio.
Il Coach diviene così lo “specchio” nel quale la persona che lo sceglie vuole guardarsi quando vuole migliorare, quando vuole prendere una decisione importante, quando vuole allineare tutte le aree della propria vita con la visione che ne vorrebbe realizzare.
Abbiamo avuto l’opportunità di fare talmente tanta esperienza conquistata concretamente mentre realizzavamo progetti di successo e dedicavamo anni di lavoro svolto con passione a fianco di persone e aziende che vorremmo, oggi, mettere questa esperienza a disposizione di chiunque nel mondo, ovunque ce ne sia bisogno.
Esiste un altro modo di fare e vedere le cose?
Si, sempre!
Il Coach può essere qui ed ora al tuo fianco per fartelo vedere, sentire, percepire con tutto ciò che di prezioso hai in te stessa, te stesso.
Hai risorse che normalmente vanno ben oltre a quanto puoi immaginare, ma spesso non lo si sa!
Contattaci all’indirizzo info@claudiomaestri.coach
Ne parleremo in una call conoscitiva di 45 minuti, che offriamo noi.
Ti aspettiamo!